Residenza per Anziani - Via Cottolengo 1, Chieri (TO) 011 9472228

I diversi servizi sanitari e socio-assistenziali erogati presso la Casa di Riposo Giovanni XXIII sono organizzati nel rispetto degli standard previsti dalla normativa vigente in materia e stabiliti nel Regolamento della Struttura.

Assistenza Medica: è assicurata dal SSN attraverso il medico di Medicina Generale di ciascun ricoverato. Nella fascia notturna e nei giorni festivi (20,00-08,00), nella giornata di sabato ( 10,00-20,00), nei prefestivi (12,00-20,00) e nei festivi ( 08,00-20,00) l’assistenza medica è garantita dal servizio di continuità assistenziale dell’ASL (guardia medica).

Assistenza Infermieristica: è garantita attraverso le figure professionali infermieristiche per i tempi medi giornalieri in riferimento a ciascuna fascia d’intensità e livello di complessità.

Attività di riabilitazione:  è garantita attraverso le figure professionali dei fisioterapisti per i tempi medi giornalieri in riferimento a ciascuna fascia d’intensità e livello di complessità.

Attività di assistenza alla persona: l’erogazione delle prestazioni di assistenza tutelare, è garantita nell’arco delle 24 ore, da personale OSS ed è  rivolta a soddisfare i fabbisogni individuali dei residenti, come definiti nei rispettivi progetti individuabile. 

Attività di animazione/Terapia occupazionale: sono garantiti programmi individuali e collettivi secondo quanto previsto dai PAI, tenendo conto delle preferenze e delle possibilità di stimolazione fisica e mentale degli Ospiti, da parte di operatori in possesso di specifica professionalità ed esperienza.

Segnaliamo che l'accesso alla struttura è libero, senza prenotazione, negli orari di segreteria indicati e 7 giorni su 7. 

Con la speranza di poter tornare presto a praticarle, lasciamo in elenco ciò che la struttura era solita fare: manifestazioni interne aperte al pubblico ed ai parenti (feste di compleanno, concerti, cori, allestimento di mostre, organizzazione di incontri di formazione-informazione, ….) ed in alcune uscite esterne a piccoli gruppi (passeggiate al mercato rionale, incontri con bambini delle scuole elementari e medie, partecipazione ai mercatini nei dintorni con manufatti degli Ospiti, …). La struttura è dotata di un pullmino attrezzato anche per disabili con il quale effettua regolarmente gite, visite a mostre, passeggiate. 

Servizio di Ristorazione: il menù proposto agli ospiti è approvato dalla ASL e diversificato tra stagione estiva e invernale. Particolare attenzione è dedicata alla rotazione dei cibi. La cucina è in grado di preparare le diete particolari prescritte dai medici. L’orario di somministrazione dei pasti qui descritto è indicativo:

Colazione                dalle ore 8,30   alle ore 9,00

Pranzo                     dalle ore 12,00   alle ore 13,00

Cena                        dalle ore 18,30   alle ore 19,30.

La cucina applica il Manuale di Autocontrollo dell’Igiene Alimentare.

I pasti vengono somministrati nelle sale da pranzo dei diversi Nuclei; per gli ospiti allettati è previsto il servizio in camera e l’imboccamento qualora necessario.

Servizio di Lavanderia: il servizio di lavanderia interno è svolto esternamente.

Servizio di Pulizia Ambientale: le pulizie e le sanificazioni sono eseguite nel rispetto di Piani di Lavoro che definiscono l’attività da eseguire, le frequenze, i prodotti da utilizzare. Il rispetto dei Piani di Lavoro è tenuto costantemente sotto controllo.

Attività di supporto:il personale aiuta le famiglie e gli anziani nel disbrigo di pratiche burocratiche (richiesta invalidità, fornitura pannoloni…). Si occupa direttamente della fornitura di farmaci e materiale sanitario, della prenotazione di visite specialistiche, dell’invio e ritiro di esami di laboratorio.

Trasporti: per gli ospiti convenzionati i trasferimenti in ambulanza per l’effettuazione di prestazioni diagnostiche e specialistiche sono garantiti dall’ASL.

Servizio di parrucchiere include le attività connesse con l’igiene personale lavaggio, asciugatura e taglio.

Accompagnamento a visite mediche su richiesta della famiglia impossibilitata ad accompagnare l’anziano a visite mediche, il personale ha cura di cercare volontari disponibili ad effettuare l’accompagnamento al posto dei familiari. La presenza dei suddetti volontari non può comunque essere sempre garantita.

Assistenza Religiosa: attualmente sospesa causa Covid. Solitamente la Struttura offre assistenza assicurata nel rispetto della volontà e libertà dei singoli attraverso la presenza settimanale di religiosi

Cure estetiche  escluse quelle prescritte nei PAI nonché quelle prescritte dal medico per esigenze sanitarie (es. pedicure o ulteriori attività di parrucchiere).

 

Trasporti e servizi di accompagnamento per esigenze personali diverse da quelle di ordine sanitario  o socio-assistenziale.

 

Altri servizi, previsti dal Regolamento della Struttura

 

Ricoveri di sollievo: Compatibilmente ai posti a disposizione, la Casa di Riposo è disponibile ad accogliere per periodi limitati di tempo anziani i cui familiari necessitino di un periodo di riposo e sollievo dagli impegni di cura. Il servizio deve essere richiesto alla Direzione dell’Ente. 

Visualizza la Carta del servizio 

Consulta il Regolamento della Residenza 

 

Per maggiori informazioni

 

 

 

Dicono di noi

  • "Personale disponibile e altamente qualificato"
  • "Una struttura ampia ed accogliente, situata al centro di Chieri"
  • "L'inaugurazione della nuova terrazza è stato un momento di festa e divertimento! Grazie a tutti"
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.